top of page

Il ruolo delle donne rumene nella famiglia tradizionale

Le donne rumene hanno contribuito in modo significativo alla casa per molti anni nel corso dei secoli. Oltre a prendersi cura della casa e della famiglia, erano anche incaricati di prendersi cura degli animali della fattoria e preservare varie arti tradizionali e trasmetterle di generazione in generazione. Il cucito e il lavoro tessile erano un campo in cui eccellevano particolarmente. Abbiamo compilato un elenco dei numerosi lavori che le donne svolgevano nelle case tradizionali, comprese le loro responsabilità nella produzione di splendidi tessuti, nonché gli strumenti che utilizzavano.



Filatura


La filatura era un compito essenziale che prevedeva la creazione di filati da fibre di lana grezza che venivano lavate prima del processo. Le donne rumene usavano una varietà di strumenti per filare, inclusi fusi a caduta e ruote che girano. I mandrini a caduta erano piccoli strumenti portatili per brevi lunghezze di filato, mentre i filatoi erano strumenti più grandi e complessi per lunghezze di filato più lunghe.













Foto:Muzeul Etnografic Reghin and Pinterest


Tessitura


Quando il filo era stato filato, era tempo di intrecciarlo in stoffa. Da camicie e asciugamani a elaborati tappeti e arazzi, le donne rumene usavano i telai per produrre un'ampia varietà di tessuti. Qui puoi vedere i nostri tappeti così come gli enormi tappeti, che sono di per sé un'opera d'arte. Le necessità del tessitore dettavano la complessità del telaio, spesso fabbricato a mano.


Source: rdrp.ro & Muzeul "Vatra satului" Amarastii de Jos


Ricamo


Il ricamo era una tecnica decorativa che prevedeva l'aggiunta di fili colorati al tessuto per creare disegni intricati. Le donne rumene erano note per i loro abili lavori di ricamo, che venivano spesso usati per adornare abiti tradizionali, biancheria per la casa e altri tessuti. Aghi da ricamo e fili colorati erano gli strumenti principali utilizzati in questo mestiere.

I nostri bellissimi asciugamani e tessuti ricamati possono essere visti qui.


Fabbricazione di tappeti


Le donne rumene si specializzarono anche nella realizzazione di tappeti, che spesso venivano usati per decorare le pareti e i pavimenti delle loro case. La realizzazione di tappeti prevedeva una varietà di tecniche, tra cui tessitura semplice, annodatura e tufting. Telai specializzati, quelli verticali grandi, sono stati utilizzati per creare i disegni e le trame intricati dei tappeti. Uno dei tappeti più duri e apprezzati è il "Oltenian Kilim", lo si può vedere nei seguenti link: Oltenian Kilim1 , Oltenian Kilim2

Uncinetto e maglia


Infine, l'uncinetto e il lavoro a maglia erano anche mestieri tessili popolari tra le donne rumene tradizionali. Ricordo mia nonna che lavorava a maglia i calzini di lana intorno alla stufa in inverno, è un processo affascinante come può trasformare un semplice filato di lana in un bellissimo paio di calzini. Questi mestieri prevedevano la creazione di tessuti avvolgendo il filo insieme a un gancio o un paio di aghi. Il tessuto risultante potrebbe essere utilizzato per creare vestiti, coperte e altri articoli per la casa. Uncinetti e ferri da maglia erano gli strumenti principali utilizzati in questi mestieri.

Ecco alcune foto delle calze e dei guanti lavorati a maglia di mia madre.


La tradizionale donna rumena, esperta nel cucito e nel lavoro tessile, era un membro vitale della famiglia. Hanno usato i loro talenti per produrre tessuti attraenti e utili. Spesso creavano i propri strumenti, che venivano tramandati di madre in figlia ed erano parte integrante della loro cultura. Anche se ora non vengono utilizzati così frequentemente, le persone che comprendono il contributo significativo che questi talenti hanno dato alla società rumena li apprezzano e li apprezzano.


Conservazione culturale


Nella società tradizionale rumena, le donne hanno svolto un ruolo importante nel mantenere le abitudini e le tradizioni locali, comprese quelle religiose. Le donne erano responsabili della trasmissione delle conoscenze e delle pratiche culturali alle generazioni future, in particolare per quanto riguarda le feste e i rituali religiosi. Spesso si occupavano dell'organizzazione e della preparazione di questi eventi, come cucinare piatti tradizionali e decorare la casa e commemorare i perduti in famiglia. Le donne hanno anche svolto un ruolo chiave nell'insegnare ai bambini i valori e le credenze culturali, assicurando che queste tradizioni fossero sostenute e trasmesse alle generazioni future. Nel complesso, le donne sono state determinanti nel preservare l'identità culturale e il patrimonio delle loro comunità.

Source: Pinterest


Siamo ciò che siamo grazie alle nostre madri e nonne. Il loro significato per la nostra identità è enorme. Hanno tenuto unita la famiglia, preservato i valori, li hanno trasmessi attraverso le generazioni. L'artigianato fa parte del nostro ricco patrimonio e siamo fortunati ad averlo.

 
 
 

Comments


bottom of page